AMBULATORIO DI FISIOTERAPIAAmbulatorio privato, con possibilità di convenzioni con Enti Pubblici e Privati, Enti Sportivi, Banche e Ditte che hanno al proprio interno un CRAL Aziendale. Esperti in problematiche di Sinistri Assicurativi. Possibilità di pagamento a sessanta giorni Visite Fisiatriche (Dr.ssa Zaffaroni Annalisa) riceve il Lunedi Pomeriggio su appuntamento Trattamenti per le seguenti patologie:Patologie acute e croniche dell’apparato locomotore Complicazioni del sistema sensoriale Patologie post traumatiche Riabilitazione dello sport
ORARI AMBULATORIO FISIOTERAPICO: DAL LUNEDÌ AL VENERDI 9.00 – 12.00 13.00 – 18.00 |
Ambulatorio Fisioterapico

AVVERTENZE PER UTENTI DI FISIOTERAPIA
Per svolgere al meglio la propria attività, il Servizio di Fisioterapia e Riabilitazione ha bisogno della collaborazione di tutti.
In particolare, il rispetto degli orari e di alcune regole di comportamento sono indispensabili per il buon funzionamento del Servizio stesso e per un impiego ottimale delle risorse disponibili.
Si richiama l’attenzione degli Utenti e dei loro accompagnatori sui seguenti punti:
1. Il rispetto degli orari concordati; un eventuale ritardo abbrevia la durata della seduta terapeutica
2. Il rispetto dell’invito rivolto ad utenti, genitori ed accompagnatori a trascorrere i periodi di attesa nello spazio appositamente adibito, antistante la Segreteria
3. L’obbligo di avvertire la Segreteria con 24 ore di anticipo se ci si assenta dalle sedute: la comunicazione dell’assenza consente il recupero della seduta, in caso contrario l’Utente perde il diritto alla seduta
4. L’obbligo per l’Utente di presentarsi alle sedute di terapia adeguatamente preparato per quanto riguarda sia la pulizia della persona che l’abbigliamento e fornito, se necessario, di indumenti idonei per le attività motorie e di ricambi
5. I colloqui con il Medico Fisiatra o con i Terapisti avvengono su appuntamento che va richiesto in Segreteria, telefonicamente e/o di persona
inoltre:
- I pazienti portatori di Pace Maker devono avvertire già al momento dell’accettazione il/la terapista, in quanto per loro sono vietati alcuni tipi di applicazioni terapeutiche.
- Gli Utenti con Gravidanza in atto devono presentarsi con una relazione del proprio Ginecologo sulla fattibilità della Terapia.
- I pazienti a cui è prescritta la Ionoforesi, sono invitati a portare le spugnette ed il farmaco prescritto dal Medico curante o Specialista, facendo attenzione alla data di scadenza ed alla corretta conservazione.
La Direzione Sanitaria
Dr.ssa Zaffaroni Annalisa